Un metodo globale di mobilitazione di risorse finanziarie in scommesse sul calcio: è quanto emerso dall’ennesima indagine a seguito di intercettazioni. Un coagulo di attenzioni globali sui campionati professionistici italiani, su squadre sulle quali sarebbe difficile spiegare attenzioni da parte di ambienti britannici o asiatici (Albinoleffe, Gubbio … ) se non per declinare un metodo di scommesse a frode degli appassionati, quelli veri, che ancora credono allo sport e ai suoi valori.
Coinvolte nelle indagini anche partite di serie A, e calciatori che si potrebbe definire ormai soliti noti (Doni). Che la definizione di un metodo accurato per convogliare a piacimento ingenti risorse in scommesse per trarne profitto non apra il vaso di pandora del disgusto e dell’abbandono di ogni passione sportiva? A tirar troppo la corda si spezza, e il mondo del calcio sta cumulando troppo debito con la pazienza degli sportivi.